Usabilità, chiarezza e intuitività: il restyling dei siti di FishOnlus e Handylex
- Chi è FishOnlus
- Restyling del sito e della struttura dei contenuti
- Sfide che si trasformano in opportunità
1. Chi è FishOnlus
“Uscire dalla segregazione, superare la marginalità, riappropriarsi della libertà".
Questa è la mission di FishOnlus (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap).
Associazione a cui aderiscono alcune tra le più importanti realtà nazionali e locali impegnate in politiche mirate all’inclusione sociale delle persone con differenti disabilità.
Nell'ultimo anno abbiamo supportato FishOnlus nel ripensare completamente la loro immagine web e i loro portali principali.
2. Restyling del sito e della struttura dei contenuti
L'esigenza del cliente era quella di rinnovare i due siti esistenti (FishOnlus e Handylex) non solo dal punto di vista grafico ma anche dal punto di vista strutturale, ideando una user experience moderna ed intuitiva.
Abbiamo proposto un percorso di accompagnamento per raccogliere tutte le informazioni e le esigenze di progetto e, dopo un'attenta analisi della struttura e della tipologia dei contenuti, abbiamo deciso di sviluppare per entrambi i siti una piattaforma web aggiornata con tecnologia WordPress e il pagebuilder Elementor.
Queste tecnologie permettono di inserire facilmente i contenuti sul portale e rendono autonomo il cliente nella gestione degli aggiornamenti.
La sfida più importante che abbiamo riscontrato è stata quella di esportare gli oltre 2000 contenuti dal vecchio sito di Handylex su quello nuovo; per farlo, abbiamo sviluppato un sistema di scripting customizzato che ci ha permesso di estrarre i dati in maniera fluida e sicura.
3. Sfide che si trasformano in opportunità
Usabilità, chiarezza e intuitività sono i principi che ci hanno guidato in questo grande progetto di restyling, durato circa 6 mesi.
Il sito di FishOnlus ora è più veloce, graficamente più moderno e trasmette agli utenti un senso di continuo sviluppo e aggiornamento degli strumenti web della Federazione.
Sul portale di Handylex la ricerca dei contenuti risulta molto più immediata e fluida rispetto al vecchio sito, grazie all'inserimento dei tag. Inoltre, la struttura di navigazione è stata ottimizzata, in modo da velocizzare le ricerche.
Collaborare con Fish ci ha dato l'opportunità di approfondire il tema dell'accessibilità e della fruizione dei portali anche da parte di persone con disabilità.
In fase di progettazione è stata posta particolare attenzione alla user experience e all’accessibilità, in linea con gli ultimi standard dello sviluppo web.