Ionic Framework: applicazioni mobile cross platform
Ionic è un framework nato per lo sviluppo di applicazioni mobile cross platform, ossia aventi la peculiarità di essere compilate per varie piattaforme (Ios, Android, Windows Phone). Ionic si basa su dei pilastri come Apache Cordova (per l'interfacciamento tra le chiamate native del sistema ospitante e javascript) e AngularJS (per tutto ciò che riguarda la logica dell'applicazione). Questa peculiarità rende il framework permetto per l'interfacciamento con API REST in json.
Ionic permette quindi lo sviluppo di applicazioni scrivendo in un linguaggio per il web, ovvero Javascript, assieme a fogli di stile CSS ed ovviamente al linguaggio di markup HTML, interfacciandosi però con le varie funzionalità che un dispositivo mobile offre.
Infatti, tramite la comoda libreria ngCordova, il framework permette di:
- interfacciarsi con lo stato della batteria
- utilizzare la fotocamera
- utilizzare la geolocalizzazione del device
- gestire i sensori del device (accellerometro ecc.)
- utilizzare un database interno SQLite
- utilizzare uno scanner di codice a barre
E molto altro ancora. Vi invito a leggere la documentazione dei vari plugin per farvi un'idea delle possibilità di questo ottimo strumento. Inoltre, possiede un set di componenti UI personalizzabili, utili per la progettazione dell'interfaccia utente.
In Simplenetworks, abbiamo adottato Ionic da più di un anno: si è rivelata una scelta azzeccata, che ha reso felici anche i nostri clienti. Il tutto infatti si traduce in una riduzione dei tempi di sviluppo, senza la necessità di studiarsi il linguaggio nativo della piattaforma mobile. Lo stiamo utilizzando anche per l'applicazione mobile (che sarà pubblicata a breve) di Fisioweb, il nostro gestionale in cloud per fisioterapisti.
Non avete mai provato Ionic? Installarlo ed utilizzarlo è molto semplice.
Per prima cosa, Node (versione 4) deve essere installato nel sistema, assieme al gestore di pacchetti npm.
Quindi, è necessario installare cordova e ionic:
$ npm install -g cordova
Ionic possiede nativamente alcuni template di progetti predefiniti. E' possibile creare un nuovo progetto utilizzando il template blank (vuoto), tabs (navigazione tramite una barra a tab), sidemenu (navigazione tramite un sidemenu), mediante il comando ionic start.
$ ionic start it.simplenetworks.newApp tabs
Per testare l'applicazione in un browser locale, è sufficiente eseguire
$ ionic serve
Per aggiungere una o più piattaforme di destinazione, ad esempio Android e Ios
$ ionic platform ios android
A questo punto, per poter compilare l'applicazione, Ionic necessiterà dell'Android SDK installato nel sistema per la piattaforma Android; di XCode e un account di Developer Apple attivo per Ios, solo per sistema operativo OS X.
Per testare l'applicazione direttamente sulla piattaforma desiderata
$ ionic run android