Perché dovresti fare un restyling del sito? Ti risponde SoloAffitti
Indice:
1) Ma perché un restyling del sito?
2) Il restyling di SoloAffitti
2a) La sfida più grande
2b) L'integrazione con il CRM
3) Alla fine dell'opera
3a) Un lavoro di cooperazione
3b) Il risultato finale
1) Ma perché un restyling del sito?
I brand, così come le persone, nascono, crescono e si evolvono nel tempo.
Ecco perché per un'azienda adulta, posizionata da anni sul mercato, il restyling del sito web ad un certo punto diventa un'attività quasi imprescindibile.
In fondo non aggiornare il proprio bigliettino da visita digitale sarebbe un po' come tenere nel portafoglio una carta d'identità scaduta o una foto tessera vecchia di 25 anni.
2) Il restyling di SoloAffitti
In SimpleNetworks ci capita spesso di realizzare siti web professionali da zero: ma dobbiamo ammettere che è molto più alta la percentuale di clienti che si rivolgono a noi chiedendoci di migliorare un sito preesistente, ottimizzandolo in termini di layout, user experience e SEO.
A questo proposito oggi parliamo di uno dei progetti di restyling web più importanti a cui abbiamo lavorato negli ultimi anni: trattasi di SoloAffitti, leader nazionale nel mondo degli affitti e della compravendita di immobili.
Il cliente si è rivolto a noi a febbraio del 2020 per rifare il sito, con la volontà di renderlo più performante, graficamente accattivante e in linea con la nuova strategia di digital marketing aziendale.
2a) La sfida più grande: ideare un CMS personalizzato
Prima di tutto il cliente aveva un'importante esigenza di coerenza comunicativa: che sia a Roma, a Milano oppure a Napoli era necessario che ogni Punto SoloAffitti rispecchiasse i colori e lo stile grafico dell'azienda madre.
Per noi questo si traduceva in una grande sfida: ad ogni filiale doveva corrispondere una pagina custom all'interno del sito con gli annunci della zona di riferimento.
Di conseguenza è sorta la necessità di ideare un software gestionale che fosse facile da usare, personalizzabile ma anche coerente con lo stile del cliente.
Dopo un'attenta valutazione insieme al team di SoloAffitti, per realizzare il backend abbiamo optato per un sistema a blocchi con la modalità Drag&Drop.
In questo modo il responsabile del Punto SoloAffitti di Bologna, per creare il proprio minisito non dovrà fare altro che entrare con le sue credenziali all'interno del CMS, trascinare nella schermata i blocchi e completarli con i vari testi e immagini.
Un sistema di gestione dei contenuti altamente user friendly, intuitivo e facile da usare per ogni utente.
2b) L'integrazione con il CRM
SoloAffitti non è solo un portale, ma una rete con più di 300 filiali sparse in tutta Italia. La necessità di avere una struttura ben funzionante e capillarmente organizzata ci ha portato a riprogettare ed implementare da zero il CMS.
Oltre ad integrarsi con tutti i sistemi preesistenti, come il gestionale degli annunci e il CRM per la raccolta di tutti i dati raccolti nei vari form, il nuovo CMS fornisce un’interfaccia specifica alle singole filiali per la creazione e la gestione, in completa autonomia, delle proprie aree del portale.
3) Alla fine dell'opera
3a) Un lavoro di cooperazione
Il progetto ci ha accompagnato per quasi due anni, coinvolgendo tutti i reparti della nostra azienda: web, grafica, tech e marketing; proprio come in una grande opera di ristrutturazione, in cui professionisti appartenenti ad ambiti diversi cooperano per raggiungere il risultato finale.
Le pagine del sito sono state ideate e progettate grazie al lavoro congiunto del team web e del team grafico; il team di sviluppo ha curato tutta la parte di programmazione del backend, mentre il reparto marketing si è occupato di ottimizzare la SEO e revisionare i contenuti in chiave copy.
Perché si sa "i risultati più innovativi si ottengono quando lavorano insieme l’emisfero sinistro e l’emisfero destro" citando le nostre stesse parole. 😉
3b) Il risultato finale
Nel corso dei mesi in cui abbiamo lavorato al restyling di SoloAffitti il confronto e il dialogo sono state le due componenti essenziali per la buona riuscita del lavoro.
Tramite incontri settimanali con il Team di SoloAffitti si definivano le priorità e venivano messe sul piatto le criticità sorte in fase di progettazione web e tech.
Questo ci ha permesso di migliorarci e accorciare le tempistiche di recupero in caso di eventuali bug.
Alla fine dell'opera questo è il risultato finale (da' un'occhiata al sito di SoloAffitti).
Per noi il bello di occuparsi di progettazione e restyling di siti web è affrontare nuove sfide e raccogliere, dopo mesi di lavoro, la soddisfazione del cliente.