Mobile, Tecnologia
Soluzioni informatiche per le imprese: il caso di Bucci Industries
Sempre più spesso le imprese hanno necessità di monitorare l’andamento delle fiere e poter avere un affidabile interlocutore in grado di fornire soluzioni gestionali mirate alle proprie specifiche esigenze e al passo con l’evoluzione tecnologica.
Quella di Bucci Industries è una storia fatta di persone determinate a sviluppare competenze sul territorio, far crescere le nuove generazioni e portare innovazione e tecnologia in tutto il mondo.
La sua impellente esigenza era quella di capire il miglior modo per gestire i propri contatti in fiera e snellire tutte le procedure annesse. Per questo Bucci Industries, marchio distintivo di imprenditorialità ed esperienza, si è affidato all’efficienza e professionalità della nostra agenzia, che ha creato per loro un’app ad hoc.
L’applicazione (sia per IOS che per Android) permette a Bucci di ricercare tramite il nome e cognome delle persone che si presentano al loro stand fieristico, il database delle aziende ospiti e dei loro dipendenti, visualizzando nel dettaglio se si tratta di competitor, fornitori o possibili clienti di una o più divisioni aziendali.
L’app permette anche di gestire e scegliere quali siano gli eventi aziendali migliori a cui partecipare, per poi tracciarne le presenze ed il follow up.
I benefit dell’applicazione sono davvero tanti: da un lato ha permesso di eliminare carta in eccesso e i vari file excel su cui ogni commerciale si appuntava le presenze in fiera, dall’altra ha dato la possibilità di creare un database con un formato comune e facilmente interscambiabile ed analizzabile dal punto di vista numerico, per capire in modo organico l’andamento delle varie fiere.
Precedentemente questo era un grosso problema per l’azienda, perché ogni commerciale compilava il proprio file excel in un formato diverso e non era possibile confrontarli e creare un archivio storico.
L'applicato è stato studiato e sviluppato dal nostro team usando tecnologie all'avanguardia. Per la parte di back-end si è deciso di utilizzare il framework PHP Laravel 5.8, con interfacciamento a database MySQL e infrastruttura a microservizi su piattaforma Docker. Il front-end è stato sviluppato come Progressive Web App attraverso il framework Ionic 4 .
Arrivare ad una soluzione condivisa tra noi e Bucci è stata una grande soddisfazione. Abbiamo gestito il progetto al 100% seguendone tutto il ciclo di vita:
1. Analisi iniziale
2. Progettazione dell'architettura della soluzione
3. Studio e definizione della grafica, ottimizzata per l'utilizzo su iPad
4. Implementazione dell'intera soluzione, sia back-end che front-end
Qual è il nostro lavoro? Creare la soluzione adeguata per ognuno di voi.