19 Settembre 2019
, , ,

Un grande polo dell'innovazione per mettere in rete gli imprenditori

Nicola Calisesi racconta la sua avventura con Simple Networks: "Dal 2010 ci occupiamo di sviluppo di progetti legati al web e dello sviluppo di software con una clientela estremamente eterogenea. La passione è l'ingrediente principale per la nascita e per la crescita di una azienda. Rapporti e relazioni hanno un'importanza strategica per noi e per l'intero settore."

SimpleNetworks è una realtà che negli ultimi anni non ha mai smesso di crescere. Nicola, puoi dirci qualcosa di più sulla tua azienda?

"Dal 2010 ci occupiamo di sviluppo di progetti legati al web e dello sviluppo di software con una clientela estremamente eterogenea. SimpleNetworks ha sede a Santarcangelo ed è oggi composta da una quindicina di professionisti che operano nel campo della Digital Innovation, proponendo soluzioni semplici a problemi complessi".

Quanto conta la passione in quello che fai ogni giorno?

"La passione è l'ingrediente principale per la nascita e la crescita di un'azienda. SimpleNetworks prende le mosse dalla passione del sottoscritto, che è ingegnere informatico, e dei miei due soci, anche loro ingegneri, con i quali ho condiviso i banchi di scuola: da lì siamo partiti per lanciare il nostro progetto, che non avrebbe mai potuto prendere forma senza una visione comune alla base".

È possibile creare sinergie in un universo lavorativo complesso come quello del web e dell'informatica?

"Certo che è possibile ed è proprio quello che abbiamo cercato di fare in questi anni. Rapporti e relazioni hanno un'importanza strategica per noi e per l'intero settore. In SimpleNetworks siamo connessione con un'ampia cerchia di partner: ad una prima occhiata potrebbe sembrare che svolgiamo attività similari, ma in realtà il mondo dello sviluppo software è talmente ampio che le possibilità di collaborazione sono infinite".

SimpleNetworks non ne vuole sapere di stare ferma. È vero che state progettando di espandervi?

"Esatto. Stiamo cercando una nuova sede per i nostri uffici, in quanto quella attuale ormai ci va "stretta". Ma non è tutto. Tra i nostri obiettivi c'è la creazione di un grande polo dell'innovazione a Rimini. È un progetto molto ambizioso, ma con il quale ci piacerebbe mettere in rete aziende che hanno voglia di dare vita a sinergie utili non sono al business, ma anche all'intero territorio".


Iscriviti per rimanere sempre informato sulle novità e le opportunità del mondo digitale.

Subscription Form
Vuoi essere performante nel web?

Compila il questionario e scopri il servizio che fa per te!

rocketcrossmenuchevron-down